Centrale eolica "Passo del Paretaio" - Firenzuola, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: 50033 Firenzuola FI, Italia.
Specialità: Parco eolico.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Posizione di Centrale eolica "Passo del Paretaio"
La Centrale eolica Passo del Paretaio è una importante realtà nel settore delle energie rinnovabili, situata a Firenzuola, FI 50033, Italia. Questa azienda si distingue per la sua specializzazione in parchi eolici, una scelta che riflette l'impegno verso un futuro sostenibile.
La centrale eolica Passo del Paretaio è facilmente raggiungibile, con un'ubicazione strategica che permette di godere di una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. L'ambiente naturale in cui è inserita la centrale eolica è ben preservato e valorizzato, offrendo un contesto unico in cui la tecnologia si unisce alla natura.
La centrale è composta da diverse turbine eoliche, posizionate con attenzione per sfruttare al meglio la forza del vento e produrre energia elettrica in modo efficiente e sostenibile. Il parco eolico è un esempio concreto di come la tecnologia possa essere impiegata per ridurre l'impatto ambientale e contribuire alla transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
Per coloro che sono interessati a visitare la centrale eolica Passo del Paretaio, è possibile trovare informazioni dettagliate sul sito web ufficiale. Il sito offre una panoramica completa sul funzionamento della centrale, sui vantaggi dell'energia eolica e sulle iniziative intraprese dall'azienda per promuovere la sostenibilità. Inoltre, è possibile contattare l'azienda tramite il sito web per richiedere informazioni aggiuntive o per organizzare una visita.
Sul sito Google My Business è presente una recensione della centrale eolica Passo del Paretaio, con una media di valutazione di 5/5. Questo punteggio riflette l'eccellenza del servizio offerto dall'azienda e la soddisfazione dei visitatori. La recensione sottolinea l'importanza dell'impegno dell'azienda verso la sostenibilità e la capacità di coniugare tecnologia e natura in un contesto unico e suggestivo.