PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema - Cinisello Balsamo, MI
Indirizzo: Via Wolfgang Amadeus Mozart, Via F. Corridoni, 13, 20092 Cinisello Balsamo MI, Italia.
Telefono: 0277092508.
Sito web: fondazioneauprema.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema
⏰ Orario di apertura di PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema
- Lunedì: 10–13, 15–18
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: 10–13, 15–18
- Giovedì: 10–13, 15–18
- Venerdì: 10–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata di PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema, un'organizzazione che si distingue per il suo impegno nella riqualificazione e valorizzazione di immobili residenziali.
Introduzione a PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema
PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema è un'associazione/organizzazione che opera nel settore dell'edilizia residenziale e del riuso creativo. La sua missione principale è quella di dare una nuova vita a edifici esistenti, spesso trascurati o abbandonati, trasformandoli in alloggi accessibili e sostenibili. L'organizzazione si impegna a promuovere la riqualificazione di immobili, offrendo soluzioni abitative innovative e rispettose dell'ambiente.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico di PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema è:
Indirizzo: Via Wolfgang Amadeus Mozart, Via F. Corridoni, 13, 20092 Cinisello Balsamo MI, Italia.
Puoi contattarli telefonicamente al numero: 0277092508.
Per ulteriori informazioni, consulta il loro sito web: fondazioneauprema.it.
Specialità e Caratteristiche Principali
L’organizzazione si concentra su:
Riqualificazione di edifici esistenti: Trasformano vecchi edifici in abitazioni moderne e funzionali.
Offerta di alloggi accessibili: Si impegnano a creare soluzioni abitative adatte a diverse esigenze, con particolare attenzione a persone con difficoltà di accesso al mercato immobiliare tradizionale.
Riuso creativo: Utilizzano mobili e oggetti di seconda mano, dando loro una nuova destinazione e riducendo l'impatto ambientale.
Altre Informazioni di Interesse
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: L'organizzazione garantisce l'accessibilità per persone con mobilità ridotta.
* Opinioni: PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema gode di ottime recensioni online. La media delle opinioni su Google My Business è di 5/5, testimoniando la soddisfazione degli utenti e l'efficacia del loro lavoro. Si percepisce un'atmosfera di persone simpatiche, gentili e con un grande cuore, che si dedicano con passione al loro progetto.
Cosa Troverai in PUF Punto UniAbita
Dal sito web e dalle recensioni si evince che l'ambiente è ricco di oggetti, mobili e persino bici, tutti di seconda mano. Il sistema di acquisto è flessibile: è possibile proporre un'offerta a piacere per l'acquisto di un bene, dimostrando un approccio aperto e collaborativo.
Tabella Riepilogativa
| Caratteristica | Informazione |
| --------------------- | ------------------------------------------ |
| Tipo di Organizzazione | Associazione/Organizzazione |
| Missione | Riqualificazione e valorizzazione edifici |
| Specialità | Riuso creativo, alloggi accessibili |
| Accessibilità | Parcheggio accessibile in sedia a rotelle |
| Contatti | Telefono: 0277092508 |
| Sito Web | www.fondazioneauprema.it/it/progetto/puf-punto-uniabita-fondazione-auprema |
Conclusione e Raccomandazione Finale
PUF Punto UniAbita Fondazione Auprema si presenta come un'organizzazione dinamica e impegnata, con un approccio innovativo alla riqualificazione immobiliare. La loro attenzione alla sostenibilità, all'accessibilità e al riuso creativo li rende un punto di riferimento per chi cerca soluzioni abitative alternative. Se siete interessati a supportare un progetto virtuoso e a contribuire alla valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente, vi consigliamo vivamente di visitare il loro sito web fondazioneauprema.it per scoprire di più sulle loro attività e modalità di coinvolgimento. Non esitate a contattarli direttamente per ricevere maggiori informazioni e valutare insieme le opportunità di collaborazione.